Nuovi appuntamenti per celebrare la Giornata Internazionale dello Yoga

Il 21 giugno si celebra la Giornata Internazionale dello Yoga, una disciplina antica orientale nata in India moltissimi anni fa e che nel 2016 è stata inserita nella lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco.

Lo yoga, infatti, ha innumerevoli benefici sulla psiche e sul corpo: grazie agli esercizi di respirazione e meditazione questa pratica garantisce un maggiore controllo e una maggiore consapevolezza della propria mente; inoltre, ritagliarsi dei momenti per sé stessi è un vero e proprio toccasana che permette di evadere dalla routine quotidiana e scacciare via i pensieri negativi cercando di ritrovare così un benessere psicofisico.

Scopriamo insieme nuovi appuntamenti imperdibili per gli appassionati della disciplina. E, per chi si fosse perso le segnalazioni precedenti, è sufficiente cliccare qui.

Yoga: un risveglio interiore a due passi dal mare

A incidere in maniera positiva sullo stato d’animo c’è anche il luogo in cui si pratica yoga. Luoghi aperti, che offrono la possibilità di connettersi con il paesaggio e la natura circostante, permettono di vivere quest’esperienza in maniera intensa e coinvolgente.

hatha yogaL’Excelsior Hotel SPA & Lido di Pesaro, struttura a 5 stelle del gruppo Lindbergh Hotels è da sempre attenta a offrire ai suoi ospiti un soggiorno all’insegna del benessere e del relax.

Per tutta la stagione estiva fino al 10 settembre ospiterà Annette Dearne Paulsen, una maestra di yoga che offrirà lezioni di yoga pensate per tutti gli ospiti dell’hotel.

Annette è un’insegnante di yoga australiana che ha dedicato la sua vita alla salute e al benessere delle persone.

Durante le sue lezioni, gli allievi possono vivere un viaggio all’interno del proprio io e, attraverso gli esercizi di respirazione, possono ritrovare pace e felicità.

Con il rumore del mare in sottofondo si iniziano gli esercizi di yoga e, tra un’asana e l’altra, gli ospiti potranno vivere un’autentica disconnessione dalla realtà ritrovando il proprio benessere interiore e l’energia per affrontare una nuova giornata.

Gli appuntamenti di yoga dell’Excelsior Hotel SPA & Lido di Pesaro si svolgono al Lido tutti i martedì, giovedì e sabato mattina con il sorgere del sole a partire dalle 6:45 per un’ora.

Numerosi appuntamenti a Milano

BaliYoga.it, scuola di yoga d’Italia fondata da Simona Tarabini nel 2014, con 40 insegnanti, 14 stili di yoga e una community di 5.000 praticanti, si prepara a portare il benessere della millenaria pratica orientale sotto il cielo estivo di Milano.

Si parte il 21 giugno nella magica cornice dei Giardini della Triennale, quando BaliYoga.it, in occasione della giornata internazionale dello yoga, guiderà centinaia di praticanti nei 108 saluti al sole, una pratica dinamica meditativa che si dispiega come una danza guidata dal respiro e con effetti positivi sul sistema cardiorespiratorio.

Il percorso nel benessere offerto gratuitamente da BaliYoga.it alla città proseguirà poi per tutta l’estate all’interno del palinsesto di Darsena Sport, promosso dal Comune di Milano: un ricco calendario di iniziative e appuntamenti a tema sportivo che, da giugno a ottobre, coinvolgerà l’area tra i Navigli, Darsena e piazza XXIV Maggio.

Un’intera estate all’insegna dello yoga

Ben 26 gli appuntamenti bisettimanali firmati BaliYoga.it a Darsena Sport, con inizio mercoledì 26 giugno e termine sabato 21 settembre 2024 (tutti i mercoledì 7.30-8.30, e il sabato 9.00-10.00).

posizioni yoga
Simona Tarabini

Incontri gratuiti, obbligatoria una semplice registrazione tramite l’app BaliYoga.it, pronti ad accogliere fino a 40 persone per le prime 25 sessioni lungo la banchina della Darsena, mentre l’ultima, il 21 settembre in Piazza XXIV Maggio, accoglierà quante più persone possibili e sarà nuovamente dedicata al rito dei 108 saluti al sole, in celebrazione dell’equinozio d’autunno.

“Sono fiera che Baliyoga.it partecipi al palinsesto di iniziative promosso dal Comune di Milano in Darsena, un progetto dalla forte valenza sociale, pensato per coinvolgere e unire i cittadini in un contesto che regala salute e benessere. Sono valori insiti in ciò che da sempre offriamo, e per questo abbiamo risposto con entusiasmo all’invito a portare la pratica sul tappetino al di fuori dalle mura dei nostri tre centri milanesi, rendendola accessibile all’aperto a tutti coloro che trascorreranno l’estate in città. E ancor più siamo lieti di poterlo fare in occasione del decimo anniversario di BaliYoga.it, per noi un modo speciale per restituire valore alla città che abbiamo scelto per le nostre scuole in Italia” dichiara Simona Tarabini.

Yoga: una disciplina che celebra la rinascita

In occasione del Cancer survivors day, la ricorrenza nata negli Stati Uniti che dal 1988 cade la prima domenica di giugno, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori celebra la vita che continua dopo la malattia e lo fa con una seduta di yoga.

Numerose ricerche e studi hanno dimostrato molteplici benefici che questa disciplina conferisce a chi ha avuto un tumore.

Un intervento non farmacologico come lo yoga aiuta a contrastare gli effetti avversi e invalidanti del cancro. Attraverso la meditazione e le tecniche di rilassamento, lo yoga è in grado di migliorare la qualità della vita.

La lezione non è dedicata solamente ai pazienti oncologici, ma anche a famigliari, amici, caregiver, operatori sanitari e a tutti coloro che desiderano esprimere vicinanza ai malati.

Lo scorso anno, prima edizione del Cancer survivors day, l’evento era stato organizzato nella sola città di Milano a cui quest’anno farà da sfondo la piazza del Duomo (alle ore 9.00). Le altre città coinvolte sono Biella (alle 18.30 presso Spazio LILT, via Ivrea 22); Catanzaro (alle ore 18.00 presso il lungomare di Soverato Giovanni Paolo II) e Roma (alle 18.30 a Villa Doria Pamphili, ingresso di Via Vitellia 102).

La partecipazione è gratuita, fino ad esaurimento posti disponibili, con iscrizione obbligatoria. Per informazioni e iscrizioni cliccare qui.

 

Copertina Foto di Amin Sujan: https://www.pexels.com/it-it/foto/gruppo-di-donne-che-si-trovano-sulla-stuoia-di-yoga-sotto-il-cielo-blu-1375883/

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »