prevenzione donne

Prevenzione al femminile: oggi visite gratuite in oltre 160 ospedali

Fondazione Onda ETS nella giornata del 19 giugno 2024, cioè oggi, coinvolge gli Ospedali Bollino Rosa per promuovere la prima edizione dell’(H) Open Day prevenzione al femminiledalla pubertà alla menopausa, offrendo gratuitamente servizi clinico-diagnostici e informativi come visite, esami strumentali, colloqui, infopoint, conferenze e distribuzione di materiale dedicato nelle aree specialistiche di cardiologia, dermatologia, diabetologia, dietologia e nutrizione, endocrinologia e malattie del metabolismo, ginecologia e ostetricia, neurologia, oncologia ginecologica, oncologia medica, psichiatria, senologia e urologia.

Prevenzione al femminile: ecco dove trovare ulteriori informazioni

prevenzione visite gratuite“Promuoviamo per la prima volta l’(H) Open Day prevenzione al femminile – dalla pubertà alla menopausa con l’obiettivo di  promuovere presso la popolazione femminile una corretta prevenzione primaria e secondaria in tutte le fasi della vita, dalla pubertà alla menopausa appunto, in relazione alle modificazioni ormonali che le accompagnano e le caratterizzano in modo molto specifico, impattando sulla salute e sul benessere psico-fisico“, dichiara Francesca Merzagora, Presidente di Fondazione Onda ETS.

Per l’occasione verrà distribuito negli ospedali un opuscolo divulgativo-informativo dal titolo “Ormoni e Salute femminile”, disponibile anche in formato elettronico sul sito www.fondazioneonda.it nella sezione ‘Pubblicazioni’.

I servizi offerti dalle oltre 160 strutture del network Bollino Rosa che hanno aderito all’iniziativa sono consultabili sul sito www.bollinirosa.it con indicazioni su date, orari e modalità di prenotazione, accedendo alla sezione ‘consulta i servizi offerti’.

È possibile selezionare la regione e la provincia di interesse per visualizzare l’elenco degli ospedali aderenti.

Qual è il valore del ‘Bollino Rosa’?

Fondazione Onda ETS dal 2007 attribuisce agli ospedali che erogano servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili il riconoscimento del Bollino Rosa.

Il network, composto da 361 ospedali dislocati sul territorio nazionale, sostiene Fondazione Onda ETS nel promuovere, anche all’interno degli ospedali, un approccio ‘di genere‘ nella definizione e nella programmazione strategica dei servizi clinico-assistenziali, indispensabile per garantire il diritto alla salute non solo delle donne ma anche degli uomini.

 

 

Copertina Foto di Moose Photos: https://www.pexels.com/it-it/foto/donna-che-indossa-maglia-a-maniche-lunghe-con-colletto-rosa-1036623/

Foto di Karolina Kaboompics: https://www.pexels.com/it-it/foto/scritto-a-mano-cuore-scrittura-scrivendo-4386489/

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »