Lo scaffale del benessere giugno ’24

Torna lo scaffale del benessere giugno ’24 con molte interessanti novità.

Apriamo l’estate parlando di cucina, diete, psicologia, salute, violenza di genere e molto altro ancora.

Dr. Jimmy Mohamed, La dieta zero sbatti, Vallardi

Perdere peso è facile: tutti noi siamo riusciti almeno una volta a buttare giù tanti chili in poco tempo, magari con una dieta drastica che ci affama.

Ma la vera difficoltà è un’altra: riuscire a non riprendere peso! Jimmy Mohamed, il medico che ha rivoluzionato le abitudini alimentari dei francesi, ha messo a punto un metodo zero sbatti, e a prova di pigri, che ha fatto dimagrire migliaia di pazienti, in modo graduale, indolore e senza frustrazioni. Basta trasformare la routine quotidiana attraverso 39 cambiamenti minimi, facili da mettere in pratica, scientificamente provati e testati per dimagrire senza sforzo e restare in salute per sempre.

Quindi, grazie a questo libro, sì a cambiamenti piccoli ma efficaci e duraturi, a un’alimentazione sana e golosa, alla somma di piccoli trucchi per grandi risultati! E no alle diete massacranti, alle monodiete, alle diete che affamano, alla pretesa di cambiare le ‘cattive abitudini’ da un giorno all’altro!

Kelly Starrett e Juliet Starrett, Let’s move, Vallardi

Tutti sappiamo che dovremmo fare più movimento.

Ce lo dicono medici, giornali, dietologi, amici e influencer. Però nessuno sembra in grado di dirci che tipo di attività sia quella adatta a noi e qual èil nostro livello: come faccio a sapere se posso sollevare 20 chili o se 5 chilometri di corsa sono troppi?

Per fortuna c’è Let’s move!, il metodo concepito da due innovatori della mobilità che hanno identificato una serie di pratiche motorie e microesercizi facilmente inseribili nella vita quotidiana.

Che tu abbia 20, 50 o 70 anni, che tu sia un pigro, un fanatico salutista o un atleta, ecco la nuova arma segreta per migliorare drasticamente la tua età fisica e mentale. Nel libro, inoltre, sono presenti 10 autotest.

David JP Philips, Il talento degli ormoni, Vallardi

lo scaffale del benessere giugno '24Gli ormoni influenzano profondamente il nostro corpo e ogni ambito della nostra vita, dalla performance all’ansia, fino alla sensazione di felicità.

Imparare a conoscerli e attivarli all’occorrenza significa avere in mano le chiavi del successo.

In questo libro troverai tecniche di rilascio ormonale per attivare le 6 sostanze chiave prodotte naturalmente dal corpo (dopamina, ossitocina, serotonina, cortisolo, endorfine e testosterone) e creare una ricetta unica per trasformare la tua vita dall’interno. Se continui a procrastinare, un bagno freddo libererà la dopamina necessaria per motivarti e sentirti più energico; se stai affogando nelle cose da fare, la stress chart ti aiuterà a ridurre il cortisolo e a ritrovare il tuo passo.

Attiva gli ormoni, sfrutta l’immenso potenziale della tua mente e dai il meglio di te in ogni situazione.

Carey Tanith, Che cosa pensa il mio bambino, Red!

Scoprite che cosa pensa davvero il vostro bambino quando dice “Tazza blu! No, gialla! No, blu!”,”Mamma, non andare!”, “Vuoi più bene a lei”.

Attraverso oltre 100 frasi che rispecchiano situazioni quotidiane, questo libro vi mostra come decodificare il comportamento di vostro figlio, capirne la psicologia e trovare il miglior modo di porsi verso di lui, con risposte efficaci subito e nel lungo periodo.

Conoscerete le tappe fondamentali che vostro figlio percorre dai 2 ai 7 anni e saprete affrontare al meglio aspetti chiave del suo sviluppo, come i capricci, la gelosia tra fratelli, i problemi del sonno e molto altro. Sintonizzatevi sui pensieri più intimi di vostro figlio e diventerete i genitori che volete essere.

Igor Sibaldi, Ribellarsi al destino, Mondadori

lo scaffale del benessere giugno '24Ribellarsi al destino significa smettere di rassegnarsi e cominciare a prendere sul serio i propri desideri.

“Destino”, ci spiega Igor Sibaldi in questo libro, è l’antico nome dato a tutto ciò che limita le nostre possibilità e che accresce il peso dei nostri difetti. È una barriera da smantellare, scoprendo e superando tutte le sue componenti, a partire dall’influsso dei genitori fino alle paralizzanti certezze su cui si fondano la morale, il progresso e la psicologia della nostra epoca: è ciò che questo libro insegna a fare.

Ci insegna poi ad andare incontro con eccezionale fiducia a tutto quello che può accadere quando si esce dalla morsa del destino, e proprio i nostri difetti possono servire da guide personali, da sorgenti di energia e di autenticità. Il risultato è un ampliarsi imprevisto dell’orizzonte e dell’idea che si ha di se stessi. È questo l’inizio dell’autentica libertà e di quello che gli antichi chiamavano successus, “il fidarsi di ciò che può succedere”, equivalente dell’inglese happiness, da to happen. È un attimo, ma cambia la vita, per sempre, come un prodigio.

Paolo Borzacchiello, Bada a come parli, Mondadori

“Ecco qui il mio primo workbook, un libro di esercizi guidati per diventare bravissime e bravissimi a padroneggiare le tecniche di intelligenza linguistica“, spiega l’autore del libro.

Allenare il linguaggio vi consentirà poi di arricchire la vostra realtà (la percezione è un fatto linguistico, e la realtà che viviamo è il risultato delle parole che usiamo per descriverla) e, probabilmente, di diventare più carismatici.

Ventuno lezioni che spaziano in ogni ambito della vita, personale e professionale. Ciascuna lezione si articola in cinque momenti didattici: la sezione ‘osserva’, con esempi e dialoghi più o meno immaginari che hanno attinenza con la vita reale; ‘comprendi’, la parte più teorica, che offre una spiegazione concisa dell’argomento della lezione; ‘fai’, il cuore del libro, con gli esercizi per fare pratica e verificare di aver compreso tutto; ‘ricorda’, che presenta un breve riassunto del tema trattato; e infine ‘idee chiave’, i tre principi fondamentali da tenere a mente.

Alberto Grandi e Daniele Soffiati, La cucina italiana non esiste, Mondadori

“Quando Gualtiero Marchesi, considerato il fondatore della nuova cucina italiana, negli anni Novanta consigliava di mettere la panna nella carbonara, a nessuno veniva in mente di scatenare autentiche guerre di religione come avviene oggi”, spiegano gli autori del libro.

La ricerca storica attesta che la cucina italiana, intesa come prodotti e ricette della tradizione, è un’invenzione recente e, di fatto, un’efficace trovata di marketing: la narrazione della tradizione è spesso l’ingrediente contemporaneo che rende i nostri piatti ancora più gustosi.

La ricerca della coppia Grandi-Soffiati ci ricorda che fino a un recente passato gran parte degli italiani moriva di fame, mentre le élite si dilettavano con cuochi e buon cibo. Inoltre, molti piatti simbolo della ‘tradizionale’ cucina italiana, dalla pizza alla pasta, non sarebbero stati possibili senza il fondamentale contributo dei migranti italiani, che tornarono da terre lontanissime con qualche soldo in tasca e prodotti alimentari praticamente sconosciuti fino al 1900.

Maria Beatrice Toro, Gratefulness, Edizioni San Paolo

lo scaffale del benessere giugno '24La gratitudine è un atteggiamento mentale potentissimo per innescare un pieno accesso alle proprie risorse profonde di gioia, benessere relazionale e connessione con la vita. La maggior parte di noi crede di conoscerla a fondo. Ma è davvero così?

Essere capaci di valorizzare la ricchezza di ciò che riceviamo dall’esterno (e di ciò che viene da dentro) è, in verità, una capacità alquanto rara, che sembra appartenere più ai saggi che a noi persone comuni. Al fine di stare bene psicologicamente ed emotivamente dovremmo provare ad espanderla quanto più possibile: perché allora non lo facciamo?

Questo libro analizza gli ingredienti della gratitudine e gli ostacoli che possiamo aver incontrato lungo la nostra storia di sviluppo, che ci possono aver scoraggiato a coltivarla in modo costante e pieno. Il termine Gratefulness ci aiuterà a spiegare meglio il prezioso stato mentale che si accompagna alla gratitudine e darci una chiave positiva per coltivarla efficacemente.

Lundy Bancroft, Uomini che maltrattano le donne, Vallardi

Ogni giorno milioni di donne subiscono violenze, la maggior parte delle volte inflitte da uomini a loro vicini, mariti, compagni o persone all’interno della cerchia famigliare e degli affetti stretti. Non sempre si tratta di violenza fisica: manipolazioni, aggressioni verbali, umiliazioni, pressioni sessuali e ricatti economici sono difficili da riconoscere, celati dalla consuetudine e dal contesto socioculturale.

Lundy Bancroft, consulente giudiziario ed esperto internazionale di abusi, traumi e recupero, in questo libro parla direttamente alle donne e le aiuta a riconoscere i comportamenti che corredano la violenza di genere, sfatando i miti più comuni dietro i quali si nasconde, delineando il profilo dei soggetti maltrattanti e facendo luce sui segnali di violenza già presenti all’inizio di una relazione. Un libro per riconoscere, dare un nome e opporsi con strumenti concreti a partner violenti nella propria vita e in quella delle persone vicine.

Emanuela Lo Re e Claudio Orlandini, Il corpo come cura, Edizioni San Paolo

lo scaffale del benessere giugno '24Questo testo, a due voci, si rivolge a coloro che aspirano a prendersi cura di sé e degli altri e fa riferimento a due ambiti di esperienza: la relazione di aiuto, secondo il modello dell’Analisi Transazionale, e l’Arte del Teatro.

Praticare il training teatrale significa vedere, percepire, divenire consapevoli di sé, connettersi al proprio corpo per sciogliere le tensioni che limitano i gesti spontanei e intimi, vivere l’esperienza di Esserci, di Essere con gli altri, accedere alla propria Physis, l’energia vitale, e dar vita ad esperienze inedite, creative, che riguardano ciascun essere umano, le sue relazioni, la sua esistenza.

Chi chiede aiuto come chi va a teatro “è alla ricerca delle ragioni della propria esistenza e crede che queste ragioni possano essere ricercate e trovate nella relazione con un altro essere umano“. Speranza e fiducia, non sempre consapevoli, guidano e sostengono chi si avvicina all’arte del teatro e chi chiede aiuto. Proprio per nutrire la fiducia e la speranza di coloro che andranno a incontrare, gli analisti e gli attori si preparano, provano, dedicano tempo ed energie alla loro formazione in modo continuo senza giungere a una fine.

 

 

Copertina Foto di Andrea Piacquadio: https://www.pexels.com/it-it/foto/donna-sdraiata-sul-libro-di-lettura-della-spiaggia-3812741/

About Umberto Urbano Ferrero

Umberto Urbano Ferrero, collaboratore - Torinese d’origine, cittadino del mondo per credo. Laureato in Lettere moderne, ama l’arte in tutte le sue forme e viaggia per conoscere il mondo, oltre che se stesso. Umberto è appassionato di sport e Urbano, al contrario di ciò che l’etimologia suggerisce, apprezza la vita a contatto con la natura. Ritiene la curiosità una delle principali qualità in una persona, caratteristica essenziale per guardare il mondo da più angolazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »