
Perché una ragazza si innamora di un uomo maturo?
E’ una storia vecchia come il mondo: avere una compagna molto giovane è sempre stato il sogno di tanti uomini maturi. Un sogno che oggi pare destinato ad avverarsi più facilmente di un tempo. I dati parlano chiaro: un 70% di giovani fanciulle preferiscono accompagnarsi a uomini più grandi, anche di 20 o 30 anni in più. Con buona pace dei coetanei, giudicati troppo infantili, interessati più ai videogiochi che a loro.
Che l’uomo preferisca le più giovani è cosa risaputa già ai tempi dell’ateniese Aristofonte, attivo in politica, e famoso non solo per essersi battuto nel 346 a.C. affinché Atene non rinunciasse alle pretese su Anfipoli nella Pace di Filocrate ma anche perché amava frequentare giovanissime fanciulle. Ma la novità è che, se prima erano soprattutto gli uomini a cercare questo tipo di relazione, oggi sono proprio le giovanissime a volere uomini molto più grandi di loro e a prendere l’iniziativa.
Che cosa cercano le ragazze negli uomini maturi?
La psicologia parla di ricerca della figura paterna per spiegare l’attrazione che una giovane donna prova per un uomo molto più maturo di lei. Ma a sentire le risposte di molte ragazze, oggi, le motivazioni sembrano altre.
Le fanciulle si lasciano sedurre dall’uomo maturo, con esperienza, che la corteggia e la fa sentire delle regine: regali e regalini, cene e week-end, tutto pagato, da lui, naturalmente.
Come dire: basta con l’imbarazzante coppia moderna che vuole dimostrare di essere emancipata soprattutto al ristorante e divide la cena fino all’ultimo centesimo.
Sorge un dubbio: non sarà che a queste nuove, si fa per dire, coppie ci siamo tornati (anche se non erano del tutto scomparse) grazie anche alle post femministe che hanno voluto cancellare anni e anni di galanteria del sesso forte?
Non sarà che le ventenni di oggi, più sveglie sicuramente delle quarantenni, hanno capito subito che aria tirava a frequentare un coetaneo (magari da mantenere) e se la sono data a gambe, scegliendo il quarantenne in carriera con l’attico, l’automobile ultimo modello, e i fine settimana assicurati?
A sentire le risposte dei forum su internet parrebbe proprio di sì.

Scoperta una diagnosi precoce per due malattie neurodegenerative
Una ricerca ha evidenziato come la proteina denominata “neurofilamento a catena leggera” può essere un dato…Ecco perché una ragazza si innamora di un uomo maturo (secondo il web)

Scoperta una diagnosi precoce per due malattie neurodegenerative
“In primo luogo, con un uomo maturo non devi preoccuparti di dover pagare la cena o aiutarlo con le finanze. Inoltre un uomo più grande si prende cura di te e al tempo stesso è ben felice di pagare i tuoi conti e perfino le tue schede telefoniche. Si può godere di viaggi e vacanze e, se ci si dovesse anche sposare, lui potrebbe assicurare un buono stile di vita molto più facilmente di quanto possa fare uno più giovane”.
“E poi ancora l’uomo maturo è più raffinato, ha vissuto il mondo un po’ di più, è di solito più colto e più istruito e può parlare con te di una pluralità di temi da cui imparare. I miei coetanei, invece, sono interessati solo al calcio, alla televisione e ai videogiochi”.
Sono solo alcune delle testimonianze raccolte in internet. A parlare sono giovani donne, dai 16 ai 22 anni, deluse dai rapporti coi coetanei e, nel contempo, molto attratte non solo dall’innegabile fascino dell’esperienza, ma anche dai vantaggi di una vita comoda ottenuta senza sforzo.
Perché una ragazza giovane si innamora di un uomo molto più grande (secondo gli psicologi)
- Anche la cultura svolge un ruolo importante nella seduzione; è indubbio che l’uomo più colto ha più possibilità di sedurre rispetto all’uomo ignorante. L’uomo colto ha molte risorse al suo arco: facilità di linguaggio, conversazione brillante, ironia, caratteristiche di indubbio fascino che surclassano alla lunga la prestanza fisica. Se un uomo è colto è perché probabilmente si trova in una posizione elevata nella società e ha più possibilità, rispetto ad un ignorante, di accedere a posizioni elevate nella società. Ma la cultura non è solo questo, non spiega solo il lato biologico dell’attrazione. La cultura è anche intrattenimento. L’uomo colto sarà in grado di far fare esperienze interessanti alla propria donna. Questo è un elemento fondamentale per conquistare una ragazza!
- Una grande percentuale del genere femminile si sente attratta da uomini maturi, e snobba i coetanei. Forse li trova poco interessanti, o semplicemente immaturi, o magari non danno sicurezza, fatto sta che molte donne prendono in considerazione solo partner di almeno 15 anni più vecchi. Per quanto si voglia sempre dare la colpa al complesso edipico, anzi di Elettra visto che parliamo di figlia e padre, spesso ci sono dei motivi molto più “terra-terra” per preferire un uomo maturo ad un giovane ragazzo. Ovviamente il fattore fascino viene tra i primi: come paragonare lo charme di un 45enne a quello (spesso inesistente) di un ventenne? Ha esperienza nella vita quindi è sicuro di sé, e di solito ha già capito che strada intraprendere. Non è alla costante ricerca di sé stesso, cosa che può far sentire una donna davvero al sicuro. Ispira fiducia, perché sa come gestire le avversità quotidiane.
Come si comportano gli uomini maturi nella relazione
Le donne che scelgono uomini molto più grandi sanno bene quanto sono premurosi. Amano viziare la propria compagna, le riservano moltissime attenzioni perché sanno cosa desidera una donna, al contrario dei giovanotti che ancora devono scoprirlo. Non danno nulla per scontato perché dalle esperienze precedenti hanno imparato, si suppone, ad evitare gli errori. Con un uomo molto più grande ci si sente al sicuro, ci si può appoggiare a lui perché è perfettamente in grado di sostenerci, senza perdersi in un bicchier d’acqua come spesso accade a ventenni.
Non ultima tra le ragioni per cui piacciono gli uomini maturi, è l’entusiasmo che hanno nel vivere una relazione con una ragazza più giovane. Anche per loro è un’esperienza emozionante, che li fa ritornare indietro nel tempo e li fa sentire di nuovo ragazzini.
E questa emozione si trasmette in entusiasmo, euforia, passione, tutte qualità ideali per una relazione.
Quando la coppia è a rischio
Ovviamente, quando si vive un rapporto di coppia con un uomo molto più adulto, bisogna fare attenzione a non instaurare meccanismi malsani. Ad esempio considerare il partner come surrogato dei genitori: affidarsi a lui in tutto e per tutto, dal pagare il conto a farsi comperare i vestiti, passando per la risoluzione dei problemi di coppia. E c’è anche la situazione inversa, ovvero quando lui tratta giovane compagna da “bambolina”, e si gioca sempre la carta dell’esperienza per prendere tutte le decisioni. C’è anche da considerare che il tempo passa con velocità diversa tra chi è ancora nella decade dei “venti” e chi già attraversa la fase degli “anta”: può essere che lui avrà voglia di mettere su famiglia, che avrà meno voglia di uscire, di andare in giro con gli amici. Ma può essere anche il contrario: forse è un eterno bambino che non accetta di invecchiare, per questo ha scelto una ragazza più giovane.
Le donne crescono, gli uomini regrediscono.
Secondo Kay Hymowitz, una scrittrice statunitense che ha pubblicato un divertente saggio sul Wall Street Journal, mentre le donne intorno ai 20 anni raggiungono la maturità e si trasformano in adulti responsabili, gli uomini della stessa età rimangono intrappolati in “uno stato perenne di superficialità”. Secondo la scrittrice gli uomini ventenni preferiscono i videogiochi alla relazioni impegnate, vivendo in uno “stato ibrido di adolescenza ormonale”. Il fenomeno non è esattamente una novità, film, libri, ricerche ne parlano da anni e secondo la scrittrice e’ arrivato “il momento di affermare quello che è diventato evidente a legioni di giovani donne frustrate: crescere non migliora gli uomini”.
Conclude Kay Hymowitz “il maschio nella versione pre-adulto di oggi è come un attore di un film drammatico in cui si sa solo ciò che non dovrebbe dire. Deve competere in un mercato del lavoro feroce, senza essere troppo prepotente o sicuro di sé. Dovrebbe essere sensibile, ma non paternalistico, intelligente ma non presuntuoso”.